Investire 30000 euro: minimo rischio e massimo risultato, come si fa?

Ultimo aggiornamento il 18/02/22

Come si fa ad investire 30000 euro andando incontro al migliore profitto limitando al contempo la maggior parte dei rischi? Tanto per cominciare bisogna sapere quali sono i possibili investimenti da poter fare, approfondendo soprattutto quando risultano indicati: questa guida ha proprio questo obbiettivo, oltre naturalmente all’informare più in generale tutto quel che il mondo del trading ha da offrire.

Pronti a questo viaggio alla scoperta della massima rendita a fronte della minore esposizione possibile al rischio? Non ci resta che iniziare partendo subito dalla base: le analisi da fare sul proprio patrimonio e su come valutare un investimento.

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
Leggi la recensione completa etoro.

Come investire 30000 euro ?

Cominciamo con il dire che poter investire 30000 euro dà accesso ad alcune possibilità decisamente interessanti che, proprio perché varie, impongono un’attenta conoscenza dei benefici e dei rischi a cui possono portare: è proprio per questo che iniziamo la nostra guida con alcuni consigli fondamentali che vi suggeriamo di prendere in considerazione molto attentamente.

La priorità sta innanzitutto il chiarirsi le idee su quelli che sono i primi due aspetti basilari di qualsiasi investimento:

  • Fare un’analisi dettagliata della propria condizione finanziaria
  • Definire in modo preciso un piano di investimenti da seguire con precisione

Fare il punto della situazione finanziaria

Qualsiasi sia la cifra che vogliamo investire il punto di partenza è sempre lo stesso ed è semplicemente fondamentale interpretarlo nel migliore dei modi: qualsiasi scelta di trading inizia sempre da un’analisi della propria condizione finanziaria, un’analisi che deve risultare del tutto approfondita e che non deve lasciare davvero nulla al caso.

Per quanto come già detto € 30.000,00 risultano essere un budget consistente per un investimento, ma non bisogna mai dimenticare che spese ed imprevisti possono rischiare di “assottigliarli” in modo più rapido e semplice di quanto non si possa immaginare.

Quali sono quindi gli elementi da non tralasciare mai in un’analisi della propria situazione finanziaria?

  • Spese fisse alle quali siamo abituati
  • Eventuali mutui o pagamenti rateali in corso
  • Spese a cui si potrebbe andare incontro successivamente all’investimento
  • Ipotetici imprevisti capaci di cambiare il nostro equilibrio economico

Definire un piano di investimento

Pianificare un investimento significa innanzitutto “guardarci dentro”, il che va ben oltre la semplice analisi dei benefici a cui può portare o dei suoi eventuali rischi, ma che deve venir fatta mettendo in relazioni questi due elementi a quella che è la nostra situazione personale appena analizzata.

Quando vogliamo investire 30000 euro è ovviamente importante scegliere una tipologia di operazione che ci possa portare il maggior beneficio possibile, ma è altrettanto prioritario valutarne la sostenibilità studiando elementi come le eventuali spese, la necessità di un’esposizione economica totale sin da subito o la possibilità di poterlo portare avanti anche in caso di imprevisti futuri.

Si tratta tanto per cominciare di applicare una giusta forma mentis, della quale vogliamo dare esempio disegnando due scenari ipotetici:

  • In seguito all’analisi della nostra situazione finanziaria evinciamo di poter investire € 30.000,00 senza troppi problemi visto che andiamo forti di un patrimonio di € 150.000,00 e che non abbiamo mutui accesi o altre particolari spese fisse. Analizzando poi l’investimento che più ci interessa scopriamo di doverci esporre subito dell’intera cifra a fronte si spese future sostenibili e, soprattutto, di una rendita potenziale estremamente attraente: si tratta di una possibilità positiva che possiamo permetterci di fare grazie ad una forbice costo/beneficio a nostro favore.
  • Effettuata l’analisi della nostra condizione finanziaria ci rendiamo conto di poter sì investire € 30.000,00, ma questa volta a fronte di un patrimonio complessivo di € 50.000,00 sul quale gravano regolarmente le spese di un mutuo o di un acquisto rateale consistente. Con l’analisi dell’investimento che ci interessa scopriamo poi che dobbiamo subito esporci per € 20.000,00 per quindi dover coprire la restante parte entro un anno, questo a fronte di una possibile rendita sì interessante ma di cui i benefici saranno dilazionati nel tempo: si tratta di una possibilità rischiosa che ci espone troppo al pericolo di ritrovarci da lì a qualche tempo a minacciare la nostra stabilità finanziaria.

investment graph

Dove investire 30000 euro ?

Chiaramente quando vogliamo investire 30000 euro, così come qualsiasi cifra, una delle domande più ovvie (ma non per questo scontate nella risposta) è “dove investirli”?

Oggi come oggi esistono diverse possibilità per investire denaro, tanto € 30.000,00 quanto € 3.000,00 o € 300.000,00, ed è quindi vitale conoscerle da vicino così da comprendere quale sia la più valida in funzione delle valutazioni fatte nel capitolo precedente.

Quali sono i maggiori punti di riferimento dove investire?

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
Leggi la recensione completa etoro.

Investire 30000 euro in banca: quale opzione scegliere?

Viene da sé che il primo referente capace di rispondere alla domanda “dove investire” siano le banche, questo perché un istituto di risparmio non si occupa solo del risparmio dei correntisti, ma può anche permettere investimenti capaci di accrescere il patrimonio finanziario in modo controllato e sicuro attraverso tipologie di prodotti differenti con la caratteristica comune di essere soluzioni capaci di portare ad una rendita nel medio/lungo termine a fronte di rischi tecnicamente ridotti che constano nella perdita dei benefici e non del capitale stesso.

Quali sono i maggiori prodotti di investimento promossi dalle banche?
  • Titoli di Stato: prodotti creati direttamente dal Ministero del Tesoro del Governo Italiano, trai quali spiccano BOT, CCT e CDZ, che consistono in obbligazioni a medio/lungo termine che “pagano” con rendite attorno a 7% a fronte di un rischio limitato alla perdita degli interessi quando non li onoriamo fino al termine prestabilito. Una possibilità sicuramente interessante a fronte di un investimento di € 30.000,00.
  • Obbligazioni bancarie: prodotto del tutto simile per vincoli e benefici a quello che abbiamo appena spiegato, ma emessi direttamente dalle banche. Viene quindi da sé che risultano altrettanto validi per un investimento da € 30.000,00.
  • Conti deposito: sono dei controcorrenti che servono per vincolare una determinata cifra per un lasso di tempo deciso al momento della loro apertura (normalmente esistono della durata di 2, 5 o 10 anni) per depositarla senza poi renderla disponibile ad operazioni a fronte di un tasso di interesse ben più alto del normale che va dal 2,7% al 5% in base alla durata del vincolo. Quando la scadenza non viene onorata se ne perdono i benefici ma non il capitale, diventando un’opzione ben più che valida a fronte di un investimento di € 30.000,00.

Investire 30000 euro in immobili, è sufficiente?

Una possibilità di investimento tra le più amate in assoluto è il cosiddetto “mattone”, ovvero il mercato immobiliare: una delle opzioni che permette maggiore sicurezza e possibilità di rendita a fronte però di un’esposizione economica importante. Una domanda che quindi risulta ovvia è: € 30.000,00 bastano per investire sul mercato immobiliare?

Un capitale del genere impone alcune considerazioni: parliamo di una cifra consistente però al contempo esigua di fronte a quelli che sono i costi di un mercato caratterizzato da prezzi ben più corposi, ma questo non esclude a prescindere la possibilità di investire.

Esistono fondamentalmente due vie per investire 30000 euro nel mercato immobiliare:
  • Acquisto di un immobile a basso costo: non è facile trovare un immobile in vendita con prezzo massimo di € 30.000,00, ma non è comunque impossibile. Facendo le dovute ricerche ed analisi è quindi un’opzione da poter valutare, ma ne vanno in qualsiasi caso considerati due aspetti: potenziale di crescita del suo valore nel tempo ed eventuali spese (ad esempio di ristrutturazione) necessarie per allinearlo alle richieste di mercato.
  • Acquisto di un immobile attraverso mutuo: € 30.000,00 potrebbero rappresentare una cifra con cui coprire una parte più o meno sostanziale dell’acquisto di un immobile da finire poi di finanziare attraverso un mutuo. Una possibilità sicuramente valida che però potrebbe aumentare le spese d’acquisto e l’esposizione a rischi potenziali assottigliando così i benefici dell’operazione.

Investire 30000 euro in un’attività professionale

Un’altra possibilità verso la quale dirigere il nostro investimento è quella dell’apertura (o del potenziamento) di un’attività professionale: un’opzione sicuramente molto valida che promette di dare i propri benefici attraverso la rendita dell’attività stessa.

Si tratta di un’opzione valida perché genera lavoro, ma appunto necessita di altre energie future (che siano esse economiche o umane) per dare i frutti sperati, risultando quindi ideale per chiunque voglia ottenere un guadagno dilazionato nel tempo ma sconsigliabile per chi invece cerca una rendita passiva.

Viene da sé che in questo caso € 30.000,00 siano una cifra interessante che potrebbe fare la differenza nell’ambito di attività professionali individuali, ma che riscontrerebbe diversi limiti a fronte di scelte più dispendiose ed ambiziose.

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
Leggi la recensione completa etoro.

Investire 30000 euro in Borsa quale soluzione scegliere?

Quando si parla di investimenti finanziari una possibilità che ne è quasi sinonimo sono gli investimenti in Borsa, possibilità che diventa ancora più “calda” quando abbiamo dalla nostra parte una cifra consistente come € 30.000,00.

Parliamo infatti di un capitale che ci permette infatti di muoverci in quelle che possiamo considerare le due direzioni principali verso cui dirigere i nostri investimenti, di cui la prima è l’acquisto di uno stock di titoli, mentre la seconda è rappresentata dal trading fatto attraverso i broker online.

Da dove cominciare?

Quando decidiamo di investire in borsa dobbiamo tanto per cominciare scegliere quale delle due possibilità accennate poc’anzi risulta essere la più adeguata tanto al nostro budget quanto agli obbiettivi che ci prefiggiamo.

Una risposta “universale” a riguardo non esiste e quindi bisogna valutarle individualmente scoprendo i pregi ed i difetti che caratterizzano ciascuna di esse.

Riassumiamoli brevemente:
  • Investire in titoli azionari: una possibilità che consiste nell’acquisto vero e proprio di stock di titoli dai quali trarre profitto sia attraverso la vendita quando il loro valore cresce che attraverso i dividendi a cui ottima parte dei titoli danno diritto. E’ un’opzione capace di portare tanto a grandi guadagni quanto a grandi rischi, ma che soprattutto premia in un termine di tempo medio/lungo a fronte di un lavoro di costante monitoraggio dei mercati. Andando in questa direzione € 30.000,00 rappresentano un budget interessante ma non enorme che comunque impone delle scelte.
  • Investire con i broker di trading online: una possibilità che consiste nell’acquisto di opzioni legate all’andamento dei titoli in borsa e non ai titoli stessi, il che naturalmente la rende molto meno onerosa sul piano delle spese permettendo di contro guadagni più rapidi a fronte di rischi più limitati. In questo caso € 30.000,00 rappresentano un capitale di investimento estremamente corposo capace di permettere un’ottima diversificazione degli investimenti per lungo tempo.

Aprire un conto di trading: la nostra guida

Considerando che il trading fatto con i broker online risulta essere quello più adatto a tutte le tipologie di investitori, oltre che quello in cui una cifra come € 30.000,00 più viene valorizzata, vogliamo approfondirlo brevemente attraverso un piccolo tutorial partendo davvero dalla base, quindi dalla scelta stessa del broker online a cui fare riferimento.

Iniziamo:
  • Scelta del broker: la varietà dei broker di trading online è abbastanza impressionante, per questo una buona scelta risulta fondamentale e va fatta valutandone tutti i dettagli andando in cerca di quelli che più sembrano fare al caso nostro. Per procedere in questo tutorial sceglieremo a titolo esemplificativo eToro, ovvero il broker che più apprezziamo consigliamo a tutti i trader, tanto agli esperti quanto a quelli alle prime armi.
  • Apertura del conto: aprire il proprio conto di investimento su eToro è veramente molto semplice e veloce, tutto sta nel compilare un modulo per riportare la propria anagrafica e nel selezionare uno dei metodi di pagamento supportati dalla piattaforma. Va detto che questo procedimento risulta essere del tutto analogo qualsiasi sia il broker che sceglieremo.
  • Deposito fondi: utilizzando il metodo di pagamento appena selezionato procediamo poi al deposito dei primi fondi sul nostro conto eToro così da poter subito operare, infatti dopo questa operazione l’account risulta definitivamente attivo ed operativo.
  • Scelta degli asset su cui operare: quando iniziamo il nostro percorso di investimento dobbiamo innanzitutto scegliere uno o più asset tra quelli proposti da eToro sul quale fare i nostri investimenti.
  • Scelta del prodotto di investimento: scelto l’asset va poi selezionato il prodotto specifico che eToro offre per operare, tra i quali spiccano CFD ed EFT.
  • Investimento: a questo punto tutto è pronto per investire e quindi è il momento di fare la nostra scelta decidendo, in base alle nostre analisi, se il valore dell’asset selezionato scenderà o salirà in un lasso di tempo che selezioneremo contestualmente. A questo punto non resta poi che scegliere l’importo che vogliamo investire ed attendere le evoluzioni del mercato per vedere se l’operazione va buon fine.

Quali tipi di asset acquistare sul mercato azionario con 30000 euro?

Come abbiamo appena visto il cuore degli investimenti fatti sui broker online sono gli asset dei quali dobbiamo prevedere la crescita o la decrescita del valore di mercato attraverso le operazioni fatte utilizzando CFD o ETF, ma quali sono questi asset?

Investire 30000 euro significa poter diversificare con molto agio ed è quindi del tutto consigliabile conoscere da vicino tutti i mercati che potremmo scegliere per fare operazioni capillarmente diversificate, per questo ora vi presentiamo i più comuni ed importanti:

Azioni

I titoli azionari sono l’asset più comune e sono relativi a tutte le aziende che hanno appunto una quotazione in borsa, delle quali il valore di mercato sale o scende in base alle evoluzioni che vivono sia sul piano finanziario che produttivo: parliamo di marchi di ogni sorta, tra i quali trovare nomi illustri come Google, Facebook o Amazon.

Indici

Ovvero il “mercato dei mercati”, il valore dell’andamento di un’intera categoria industriale espresso come una sorta di “media” che comprende tutte le aziende quotate in borsa in un determinato settore industriale di un Paese. Gli indici di borsa sono utilizzati dagli investitori per valutare la performance di un mercato.

Forex

Cioè il mercato delle valute del quale l’andamento viene espresso valutando la differenza che cresce o diminuisce tra il valore individuale di due diversi conii. Si opera appunto prendendo in considerazione coppie di valute.

Materie prime

Si tratta del mercato in cui si valuta l’andamento del valore di materie prime di interesse globale come per esempio il petrolio, valore che risulta principalmente suscettibile a cambiamenti sul piano industriale e geopolitico.

Criptovalute

E’ il mercato delle valute di nuova generazione basate sulla tecnologia della blockchain che le rende decentralizzate rispetto alle banche centrali, valute come ad esempio Bitcoin o Ethereum. Il mercato delle criptovalute è cresciuto negli ultimi anni e ancora di più negli ultimi mesi.

invest in crypto

Investire 30000 euro in oro o materie prime

Volendo investire 30000 euro una possibilità sempre valida è rappresentata dall’oro e dalle materie prime, opzione che però impone una considerazione fondamentale: si parla di beni di rifugio per antonomasia, quindi perfetti per “trasformare” denaro liquido in un valore che rimane sempre stabile nel tempo e che permette dei profitti solo sulla lunga distanza.

Detto questo non vogliamo sconsigliare di prenderli in considerazione, anche perché un budget di € 30.000,00 risulta sufficiente da diversificare al punto da investirne anche solo una parte così.

Quali altri investimenti sono possibili?

Dopo aver spiegato nel dettaglio tutte quelle che sono le possibilità di trading più comuni andiamo adesso a presentarne altre che risultano in qualsiasi caso del tutto valide, tanto più davanti alla possibilità di investire 30000 euro, cifra sicuramente di tutto rispetto.

Prima di presentarvele vogliamo però fare una precisazione: si tratta principalmente di beni di rifugio, perfetti quindi per “vincolare” liquidità preservandone il valore a fronte di un profitto che avviene di solito soprattutto a lungo o lunghissimo termine.

Scopriamole:
  • Opere d’arte: si tratta di una tipologia di investimento capace di mandare incontro anche ad enormi crescite di valore, ma necessitano di una grande perizia in merito soprattutto quando vogliamo investire una cifra come € 30.000,00, cioè lontana da poter permette acquisto di opere già famose e di valore assicurato.
  • Preziosi: monili, pietre preziose e gioielli in generale sono una tipologia di investimento sicuramente valida quando si dispone di € 30.000,00, ma come detto nell’introduzione risultano tali più come bene di rifugio che come mezzo di speculazione finanziaria.
  • Orologi: rappresentano un ottimo bene di rifugio capace di aumenti di valore anche consistenti che però richiedono lunghi tempi statisticamente valutati attorno ai 20 anni, detto questo sono sicuramente indicati ad un budget di € 30.000,00
  • Numismatica e filatelia: monete da collezione e  francobolli, così come tutti i valori legati al collezionismo, sono investimenti molto interessanti che però necessitano di ottime conoscenze specifiche per venire effettuati in modo oculato.
  • Vini pregiati: altro oggetto di collezionismo capace di grandi crescite di valore nel tempo, ma de tutto simile a numismatica e filatelia in termini di conoscenze necessarie per evitare investimenti sbagliati.

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
Leggi la recensione completa etoro.

Investire 30000 euro: come scegliere?

Dopo tutte le informazioni che abbiamo dato ed approfondito possiamo sicuramente affermare che investire 30000 euro offre davvero tante possibilità tra cui muoversi, ma tante possibilità impongono però un affinamento della scelta ed è quindi il caso di capire come ragionare sin da subito.

A questo proposito vogliamo sottolineare l'importanza di tre valutazioni in particolare:
  • Esposizione al rischio: cioè valutare quale un investimento di € 30.000,00 impatterebbe di più sulla nostra salute finanziaria a seconda di quelli che ne sono i dettagli.
  • Tempi dell’investimento: ovvero la valutazione della tempistica entro la quale l’investimento potrà dare i suoi frutti e della sostenibilità della stessa.
  • Necessità di gestione: cioè la quantità di lavoro e/o spese che un determinato investimento potrebbe generare per compiersi in modo soddisfacente.

Conclusione investire 30000 euro: i nostri consigli per iniziare

Arriviamo quindi alle conclusioni di questa guida in cui abbiamo scoperto come investire 30000 euro nel modo più adatto per noi, un percorso nel quale abbiamo visto che le possibilità sono tante e che sono tutte caratterizzate sia da pregi che difetti da dover per forza di cose relazionare con la nostra condizione specifica.

Vi lasciamo quindi con un ultimo suggerimento, che sta nell’invitarvi a prendervi il vostro tempo per fare queste valutazioni con pazienza e perizia così da andare il più possibile incontro ad un successo finanziario capace di darvi grandissime gratificazioni.

FAQ Investire 30000 euro

✅ Come essere sicuri di fare la giusta scelta di investimento?

In questa guida dedichiamo ampio spazio a come indirizzarsi il più direttamente possibile verso la tipologia di investimento più corretta per noi e tutto sta nel fare con attenzione le valutazioni più giuste, detto questo il rischio è un elemento implicito del trading e tutto sta nel ridurlo al massimo.

✅ Come scegliere quanto investire in quale progetto?

Scegliere l’importo giusto per un dato investimento è un aspetto fondamentale del trading e tutto parte dall’analisi tanto dell’investimento stesso quanto della nostra dettagliata condizione finanziaria.

✅ Investire 30000 euro: È abbastanza per iniziare a investire?

Poter investire 30000 euro significa avere a nostra disposizione un piccolo grande capitale che permette tante operazioni differenti ed un ampio margine di diversificazione, quindi sì, è una cifra che possiamo considerare ben più che adeguata.

✅ Come rischiare il meno possibile?

Per rischiare il meno possibile bisogna concentrarsi moltissimo due aspetti: un’attenta analisi del rapporto costo/beneficio di ciascun possibile investimento ed un approfondimento dettagliato della sostenibilità di ciascun rischio in base alla nostra condizione finanziaria nello specifico.


Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
Leggi la recensione completa etoro.

Per saperne di più sui tipi di investimenti possibili, consulta le nostre guide dettagliate in base al tuo budget:


[elementor-template id=”3209″]