Ultimo aggiornamento il 15/06/22
Skilling
Summary
Skilling è un broker affidabile ed efficiente per iniziare a investire online oggi.
Deposito minimo | 100 Standard/ 5.000 Premium |
Conto di demo | ![]() |
Licenza | ![]() |
Assistenza | ![]() |
⚠️ ATTENZIONE! ⚠️ Dopo un’attenta analisi di questa piattaforma di trading online non raccomandiamo di investire su questo sito. Rivolgiti all’alternativa più sicura del settore: eToro |
---|
La recensione che vorremmo proporre oggi riguarda la piattaforma di trading Skilling. Stiamo parlando di un sito di brokeraggio con sede legale a Cipro e in possesso della licenza CySEC, grazie alla quale può operare nell’Unione Europea.
Come se non bastasse, questa società di intermediazione finanziaria ha ottenuto anche le licenze del Regno Unito: la FSA e FCA.
Skilling offre un portale di trading completo e indipendente. Vediamo insieme quali sono gli asset disponibili, se è un sito affidabile e quali sono i servizi offerti.
Sommario
Presentazione di Skilling
Skilling è una piattaforma di trading che si adatta sia alle esigenze dei trader esperti che a quelle dei neofiti del settore. In effetti, lo scopo della società è quella di creare un portale completo dove si possono trovare tutti (o quasi) i mercati del mondo.
Questa società di intermediazione finanziaria è in possesso delle licenze necessarie per operare in Europa e nella Gran Bretagna.
La corposa lista di certificati rilasciate dalle autorità competenti è la dimostrazione che questo web site è uno dei migliori in ambito europeo.
Skilling è un sito di trading CFD e Forex relativamente giovane, che ha saputo conquistare, in poco tempo, un’importante fetta di traders.
Il motivo del suo successo, oltre alla regolarità dell’attività svolta, è da ricercare anche nella variegata e fornita lista di asset sui quali è possibile puntare:”
- Materie prime
- Forex
- Cfd
- Azioni
- Criptovalute
Complessivamente sul portale ci sono oltre 800 strumenti che permettono agli investitori di diversificare il proprio portafoglio e di aumentare le possibilità di guadagno.
Altro aspetto interessante che riguarda Skilling è il rapporto della leva finanziaria che viaria in base all’esperienza del trader.
Nello specifico, l’operatore di mercato esperto può utilizzare una leva di 1:500. Si tratta di un ottimo punto di partenza che consente al trader di avere maggiori chance d’investimento.
Questo spiega perché il limite minimo imposto per il primo deposito è di 100 eur: sono sufficienti per aprire posizioni e provare a far crescere il piccolo gruzzolo.
La nostra esperienza con Skilling
Abbiamo testato Skilling prima di redigere questa recensione e la nostra esperienza è stata positiva. La parola d’ordine di questa piattaforma è: semplicità.
È facile aprire un conto per fare trading con Skilling ed è semplice effettuare una ricarica sull’account o un prelievo.
Questa società dispone di diverse scelte per fare trading online e ha pensato di mettere su piazza tre realtà che possono assecondare le differenti esigenze degli utenti iscritti:
- Skilling Trader,
- Skilling cTrader,
- Skilling MetaTrader 4,
- Skilling Copy.
In tal modo, ogni account può confrontarsi con la tipologia di piattaforma che preferisce e utilizzare gli strumenti di mercato adatti al livello di esperienza.
Ci sono comunque degli aspetti sui quali questa società deve lavorare, cercando di migliorarsi e riguardano: la presenza di commissioni per le negoziazioni effettuate.
Skilling è affidabile?
Skilling è una società di intermediazione finanziaria con sede a Cipro, che ha ottenuto la licenza dalla CySEC che le permette ai clienti di operare regolarmente sul territorio italiano ed europeo.
Per accedere anche alla fetta di pubblico d’oltre Manica, la società ha richiesto ed ottenuto le licenze necessarie per essere riconosciuto come operatore affidabile anche in Gran Bretagna.
Insomma, sulla sua affidabilità in Europa non ci sono dubbi.
L’offerta di Skilling
Skilling offre ben 3 piattaforme di trading: tutte ugualmente funzionali e affidabili, ma con caratteristiche tecniche completamente diverse.
Ma l’offerta sulla quale vorremmo porre l’accento riguarda gli 800 asset, tutti negoziabili in CFD.
Come la maggior parte dei migliori siti di trading, Skilling non permette ai clienti di accedere direttamente ai mercati o agli scambi in tutto il mondo. Tuttavia, dà accesso ai CFD permettendo di operare con: coppie di valute, azioni, indici e criptovalute.
In compenso, offre di un conto demo da utilizzare per fare pratica.
Gli strumenti di mercato utili a migliorare l’esperienza di trading sono disponibili su tutt’e 3 i broker del gruppo, anche se abbiamo notato che non c’è una sezione dedicata alle notizie. La maggior parte dei siti web di trading online di successo hanno una sezione in cui sono raccolte e vengono pubblicate le notizie finanziarie del giorno.
In questo modo ogni utente può studiare gli andamenti dei mercati, anche sulla base delle informazioni che riguardano il contesto macro-economico in cui un titolo si muove.
I grafici presenti sui migliori siti web del broker sono forniti dal gruppo TradingView e, dunque, contengono strumenti di analisi tecnica: ad ogni grafico è possibile aggiungere fino a 70 indicatori tecnici
Tipo di conto
L’utente che si registra ad una delle 3 piattaforme siglate Skilling, creando un account, può scegliere tra due diverse tipologie di conti:
Conto Standard, l’ideale per i neofiti del settore che non dovranno versare commissioni eccezion fatta per Skilling trader e Skilling cTrader, con uno spread allo 0,7%. L’accredito di base è 100 eur e la leva è di 1:300.
Conto Premium, adatto agli account esperti che possono così beneficiare di uno spread allo 0,1%. Il deposito di base richiesto è di 5.000 eur e la leva è di 1:500.
Mercati e prodotti finanziari
Commissioni e costi
Facendo negoziazioni con gli asset di Skilling può accorgersi di una differenza che riguarda le commissioni di transazione e anche la fatturazione, che è diversa in base al tipo di account.
Anche gli account Premium devono versare un onere sulle operazioni eseguite, pur beneficiando di uno spread più basso.
Da ciò che abbiamo potuto osservare, testando i vari broker marchiate Skilling, accedere ad una versione Premium risulta più conveniente per i trader che operano con investimenti di breve termine. Al contrario, per gli operatori che sono soliti impegnare i fondi per periodi medio-lunghi è preferibile scegliere un account Standard.
Skilling presenta anche altre commissioni, definite di swap e che sono previste quando avviene il passaggio di una o più posizioni da una sessione all’altra. Si tratta di un onere che accomuna tutti i broker del settore.
Per gli utenti che non effettuano operazioni di trading per 12 mesi di fila, è previsto il versamento della cosiddetta tassa di inattività del valore di 10 eur al mese.
Caratteristiche | ![]() |
![]() |
---|---|---|
🛡️ Licenza | CySEC, FCA, ASIC | CySEC, FCA, FSA |
🔐 Autorizzazione consob | ✅ | ✅ |
✔️ Deposito minimo | 50 $ | 100 € |
💰 Conto demo | ✅ 100 000€ | ⛔️ |
📱 App mobile | ✅ | ✅ |
❌ Percentuale di rischio | 67% dei conti retail perdono denaro | 89% dei conti retail perdono denaro |
💶 Asset disponibili |
|
|
📊 Trading automatico | ✅ | ✅ |
🌐 Sito web |
Skilling piattaforme
Facendo un giro sul sito di Skilling, nella sezione “piattaforme”, sono segnalate tre diversi broker:
Sicurezza e Metodi di pagamento
Licenze CySEC, FCA e FSA attestano l’affidabilità di queste piattaforme di brokeraggio in Europa.
Il deposito di base richiesto per poter investire con Skilling è del valore di 100 eur. La cifra è piuttosto bassa e perfettamente in linea con gli altri operatori del settore.
Il metodo che impiega più tempo è il Bonifico che può essere processato nel giro di 1/3 giorni lavorativi. Per tutti gli altri strumenti, invece, il tempo è di circa 1 ora.
Non sono previste commissioni sul deposito di fondi e i metodi da utilizzare per depositare sono gli stessi messi a disposizione degli account che desiderano prelevare. Da regolamento, il 20% del margine deve rimanere sul conto.
Formazione
Non è previsto alcun servizio di formazione per i neo-trader, forse per la presenza di un software di trading automatico. In ogni caso è presente un’area FAQ dove è possibile trovare molte informazioni utili.
Assistenza clienti
Il servizio offerto è ottimale e veloce.
Applicazione mobile
Tutte i broker siglati Skilling sono programmati per essere godibili sia da PC che da dispositivi mobili, come tablet o smartphone.
Conclusioni: ultimi consigli
Skilling è sinonimo di garanzia e affidabilità, per chi fa trading sul mercato, e senza dubbio un ottimo strumento d’investimento e un valido intermediario finanziario.
Tanti strumenti, ma altrettante commissioni poco vantaggiose. Skilling è perfetto per i professionisti e poco economico per i neofiti.
FAQ – Domande frequenti
✅ Come funziona Skilling?
La società ha ideato 3 broker che si adattano alle esigenze dei diversi investitori.
✅ Esiste un conto demo con Skilling?
Si, si c’e’ un conto che permette di simulare gli investimenti senza rischiare i fondi.
✅ Skilling è una piattaforma affidabile?
Grazie alla licenza rilasciate dagli organi competenti.
✅ In cosa investire con Skilling?
Con Skilling si può puntare sui CFD: indici, materie, Forex e criptovalute.
Scopri anche eToro, Plus 500, XTB
[elementor-template id=”3205″]